Le idee racchiuse in se stesse s’inaridiscono e si spengono. Solo se circolano e si mescolano, [...] si alimentano le une con le altre e contribuiscono alla vita comune, cioè alla cultura.
Gustavo Zagrebelsky


# photomarathons & contests

Per allenare l'occhio grafico e sviluppare le capacità espressive, un ottimo esercizio individuale è partecipare a fotomaratone e contest. È anche molto formativo, dopo, scoprire nelle community online i punti di vista degli altri partecipanti sugli stessi temi.

@ Discover CityLife 2016
Concorso di fotografia dell’architettura dell'area CityLife Milano, finalizzato a mostrare e favorire la lettura delle sue architetture, dei cantieri, delle trasformazioni urbane e delle dinamiche sociali sviluppate nelle sue nuove spazialità.

Categorie di partecipazione:
architetture e cantieri
vivere citylife - socialità nel nuovo quartiere


@ Milano Photo Marathon 2016
La Photo Marathon è un evento culturale che coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio.
Ai partecipanti vengono assegnati 9 temi fotografici, 3 temi ogni 3 ore, da sviluppare con originalità entro la giornata ed entro il territorio della città di svolgimento della fotomaratona.

l'unione fa la forza  -  city life.dopo expo  -  steel life  -  strano ma vero  -  al centro  -  affari di famiglia  -  questione di spazio  -  forma d'arte  -  cara democrazia


@ Torino Photo Marathon 2015
La Photo Marathon è un evento culturale che coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio.
Ai partecipanti vengono assegnati 9 temi fotografici, 3 temi ogni 3 ore, da sviluppare con originalità entro la giornata ed entro il territorio della città di svolgimento della fotomaratona.

in movimen.to  -  cemento armato  -  city life  -  musica dentro  -  avei na fumna  -  sotto pressione  -  occhio!  -  infinito  -  riflessi metropolitani


@ Milano Photo Marathon 2014
La Photo Marathon è un evento culturale che coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio.
Ai partecipanti vengono assegnati 9 temi fotografici, 3 temi ogni 3 ore, da sviluppare con originalità entro la giornata ed entro il territorio della città di svolgimento della fotomaratona.

city life  -  davanti a tutti  -  mai coi man in man  -  forma perfetta  -  come & see  -  impatto zero  -  street fashion  -  underground  -  luci rosse


@ City Mobility 2014
Maratona fotografica dedicata alle nuove forme di trasporto pubblico locale e di mobilità urbana a Milano: car sharing, car pooling, bike sharing, veicoli elettrici, micro vetture, monopattini, skateboard...

I migliori scatti - tre miei - sono stati esposti presso l'Istituto Italiano di Fotografia a Milano in una mostra collettiva inserita nel programma del PhotoFestival 2014.

Categorie di partecipazione:
curiosity killed the smart cities
immagini di tutto ciò che è curioso, differente e ha cambiato il volto della città, rendendola “smart”, come panettoni telecomandati, parcheggi di car sharing, punti di ricarica elettrica, isole digitali etc.
selfie new mobility
autoscatto che esprima il proprio modo di vivere i nuovi modelli di mobilità urbana


@ Istantanea Contemporanea 2014
Premio di fotografia mobile, a tema libero, con partecipazione esclusiva di fotografie realizzate con dispositivi mobili e stampate in formato 10×10 cm sul supporto preferito.

Una mia immagine è stata selezionata per la mostra collettiva che si è tenuta a Milano presso lo Spazio E.


@ Circuito Off di Fotografia Europea - edizione 2014 "Vedere. Uno sguardo infinito"
La manifestazione internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia pone al centro dell’attenzione la fotografia come strumento privilegiato per riflettere sulle complessità della contemporaneità.
Ogni anno gli autori sono chiamati a confrontarsi su un tema specifico sul quale si basano non solo le mostre ufficiali ma anche i portfolio online del circuito Off. Il concept dell'edizione 2014 è stato "Vedere. Uno sguardo infinito".

vedere e oltre
«Le fotografie ritagliano il visibile in un rettangolo, escludendo ciò che è oltre la porzione inquadrata. E fissano un solo istante senza coglierne il repentino divenire, se non con un artificio visivo. L’occhio umano sembra di più ampie vedute. Ma a ben guardare è la fotografia ad avere uno sguardo infinito. Acquisito dall'occhio retinico, l’oggetto di quel vedere bidimensionale, selettivo, istantaneo, talora indistinto, moltiplica immagini nel pensiero senza limiti di tempo, spazio, senso.»


@ Libri in vacanza: leggi, scatta e... invia! 2013
Contest promosso dalla testata online Gli amanti dei Libri, richiedente di scattare una fotografia al libro letto nel luogo delle proprie vacanze.

Per ciascuna casa editrice aderente al contest, premio per il miglior scatto raffigurante un titolo in collana. Due mie foto sono state selezionate rispettivamente da Garzanti e Corbaccio.


@ Circuito Off di Fotografia Europea - edizione 2013 "Cambiare. Fotografia e responsabilità"
La manifestazione internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia pone al centro dell’attenzione la fotografia come strumento privilegiato per riflettere sulle complessità della contemporaneità.
Ogni anno gli autori sono chiamati a confrontarsi su un tema specifico sul quale si basano non solo le mostre ufficiali ma anche i portfolio online del circuito Off. Il concept dell'edizione 2013 è stato "Cambiare. Fotografia e responsabilità".

vite nuove
«Quanti cambiamenti dai primi modem a 56k! Ora possiamo essere qui e altrove nello stesso momento, comunicare istantaneamente con chi è lontano da noi nel tempo e nello spazio, rendere reale il virtuale e viceversa… Interazione e condivisione ridefiniscono il nostro fare quotidiano. Abbiamo una nuova vita, se vogliamo. Una vita digitale.»

Powered by SmugMug Owner Log In